Carmen Di Lauro
  • Chi sono
  • Contatti

Articles by Carmen Di Lauro

Gruppo M5S Presidente Conte

Il nostro presidente Giuseppe Conte

Novembre 8, 2018 Carmen Di Lauro 0

Oggi in aula con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Non ho potuto fare a meno di salutarlo e ringraziarlo. Capitemi, sono cresciuta con Berlusconi […]

Sarno Tour 2013

Sarno Tour, era il 2013

Novembre 6, 2018 Carmen Di Lauro 0

Sarno Tour era il nome del tour organizzato dagli attivisti dei comuni attraversati dal Sarno per denunciare la grave situazione di inquinamento del fiume. Era […]

Fiume Sarno inquinato

Fiume Sarno, competenza soprattutto regionale

Novembre 5, 2018 Carmen Di Lauro 0

Seguo con sconforto quanto sta accadendo alla foce del Sarno. In Parlamento stiamo facendo e faremo tutto il possibile per risolvere questo problema, ma se […]

Non date colpe alla natura

Ottobre 30, 2018 Carmen Di Lauro 0

Il maltempo di ieri ha avvolto il nostro Paese in un bollettino del dolore e del disastro. Ancora una volta piangiamo delle vittime, 9 stando […]

Violenza sulle donne Codice Rosso

Violenza sulle donne. Presentata la legge “Codice rosso”

Ottobre 26, 2018 Carmen Di Lauro 0

Codice Rosso è il nome della legge presentata dal Movimento 5 Stelle per mettere fine al tragico fenomeno della violenza sulle donne. Le modifiche rispetto […]

Approvata Mozione Sud

Mezzogiorno, approvata la Mozione Sud

Ottobre 26, 2018 Carmen Di Lauro 0

“Il problema del mezzogiorno non può essere considerato soltanto un problema di quelle regioni: deve essere considerato un problema nazionale se lo si vuole risolvere” […]

PSICOPATICI A CHI? Ho a che fare con persone disabili da anni e io, ieri, proprio non riuscivo a comprendere quella valanga di critiche a Beppe. Questa notte ci pensavo, e non riuscivo a dormire. Possibile mi sia sfuggito qualche passaggio? E allora sono andata sul suo blog e ho riascoltato le parole incriminate. Eccole: - "Siamo mezzi analfabeti, c'è un analfabetismo di ritorno che è pazzesco, il 45% degli italiani capisce sommariamente quello che gli dici. Farfuglia dei concetti, crede in cose incredibili" E su questo abbiamo studi su studi che lo provano. Umberto Eco ci era arrivato già molti anni fa. Obiezioni? Non credo. Andiamo avanti. - "Ma chi siamo? Dove siamo? Siamo pieni di malattie nevrotiche. Siamo pieni di autismi, l'autismo è la malattia del secolo, signori. E l'autismo non lo riconosci" Molte famiglie si accorgono con ritardo di avere figli autistici. O faticano ad accettarlo. Le diagnosi sono in aumento e basta fare un giro in rete per leggere come, quando, perché. Ma il punto è un altro. Facciamo cose di cui non siamo consapevoli. Che non riconosciamo. Come quando, giusto per citare un esempio, passiamo ore con lo smartphone tra le mani. Poi un fotografo scatta una serie di foto al parco, sui mezzi pubblici, al ristorante, e rivedendoci tutti con il capo chino sul telefono, la realtà ci viene scaraventa davanti agli occhi. E ci spaventa. - "È la sindrome di Asperger, e c'è pieno di questi filosofi in televisione che hanno questa sindrome. Quelli che parlano in un modo, e non capiscono che l'altro non sta capendo. E vanno avanti, fanno magari degli esempi che non c'entrano niente con quello che stanno dicendo. Hanno quel tono sempre uguale, c'è pieno di psicopatici" Stiamo parlando di un medico in fase di diagnosi o di un personaggio pubblico durante un intervento pubblico? Ovviamente la seconda. Grillo non sta facendo una diagnosi. Grillo dice che quei signori si comportano COME SE avessero la sindrome di Asperger, pur non avendola. È questo il fatto grave ed è questo l'elemento su cui riflettere. Grillo non parla degli autistici e degli psicopatici. In realtà si parla di tutti noi e ci invita a riflettere sulla consapevolezza dei nostri sentimenti, perché a volte sembriamo non esserne affatto consapevoli. Proprio come se avessimo dei disturbi. Ha urtato la sensibilità di molti? Sicuramente e di questo mi dispiace. Ma era un modo per scuoterci, come ha sempre, sempre fatto. E meno male. Avete presente la storia della festa di compleanno del bambino autistico a cui si è presentato un solo invitato? Ecco, quello sì che è offendere e non avere sentimenti. È pieno di psicopatici? Sì, anche questo è vero. L'uso degli psicofarmaci è in aumento e insieme all'autismo l'altra malattia del secolo è sicuramente la depressione. Se non interveniamo subito rischiamo, e di grosso. - "(...) L'alessitimia permette a questi dell'Europa di fare leggi senza emozioni, facendo trattati che magari metteranno in crisi milioni di famiglie. Non hanno la percezione, perché loro non hanno emozioni e non riconoscono quelle degli altri. Sono queste le malattie" L'alessitimia è un disturbo che rende impossibile sentire e di conseguenza descrivere i propri stati d'animo e quelli altrui. Quante volte abbiamo calpestato qualcuno per raggiungere uno scopo? Quante volte abbiamo ignorato le emozioni altrui solo perché ci faceva comodo? O magari non avevamo il coraggio di affrontarle? Avete fatto a pezzi una persona perché, in molti casi, non vedevate l'ora di scagliarvi contro il Governo. Roba che neanche ai tempi di Berlusconi. Molti di voi hanno urlato allo scandalo quando hanno letto dei tagli al fondo per la disabilità, per poi scoprire che era opera del Governo Gentiloni. Chapeau. Una persona che mi è vicina da trent'anni soffre di disturbi mentali. Non ricorda le date, gli evvenimenti, quello che le hai detto dieci minuti prima. A volte se ne rende conto e ride. E si scusa. E non dovrebbe farlo. Voi, invece, sì. Perché i "malati" , a volte, sanno essere più consapevoli, umili, sinceri. Non mi importa delle critiche e dell'odio che riverserete addosso a me e a qualcun altro. Ci sono parole che non possono morire in gola per la paura di risultare antipatici o impopolari. E quindi io sto con Beppe. Ancora una volta.

Psicopatici a chi?

Ottobre 24, 2018 Carmen Di Lauro 0

Ho a che fare con persone disabili da anni e io, ieri, proprio non riuscivo a comprendere quella valanga di critiche a Beppe. Questa notte […]

Murales Ilaria Cucchi

A Napoli si dedicherà un murales a Ilaria Cucchi

Ottobre 22, 2018 Carmen Di Lauro 0

A Napoli si inaugurerà un bellissimo murales dedicato a Ilaria Cucchi a firma dello street artist Jorit. Ilaria, sorella di Stefano Cucchi, ha combattuto e […]

Amerigo Vespucci Carmen Di Lauro

Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo

Ottobre 20, 2018 Carmen Di Lauro 0

Questa mattina non potevo non andare a salutare l’Amerigo Vespucci, la nave scuola italiana vanto del nostro Paese. Il veliero è arrivato oggi nel porto […]

Il nostro territorio, il nostro cibo

Ottobre 18, 2018 Carmen Di Lauro 0

Oggi è stata approvata alla Camera la proposta di legge per la valorizzazione e la promozione dei prodotti a filiera corta, chilometro zero, che sostiene […]

Navigazione articoli

« 1 … 106 107 108 … 114 »

Seguimi

  • Fermiamo questa barbarie

    Quello che sta accadendo è inaccettabile. Poco fa Netanyahu ha annunciato una “invasione massiccia” della Striscia di Gaza. Un piano folle, approvato dal governo israeliano, […]

  • A volte lavoro vuol dire morte

    A volte lavoro vuol dire morte. Questo è quello che è accaduto a Carmine Parlato, il macchinista della funivia che ha tragicamente perso la vita […]

  • Network giovani. Entra nella community!

    Se hai meno di 36 anni e pensi che la politica non sia qualcosa di distante, ma qualcosa che ti riguarda ogni giorno, questa è […]

  • Addio Papa Francesco

    Mancheranno al mondo le tue pacifiche parole ribelli. Sei stato un faro per noi amanti della natura e del creato, come quel Santo del “Laudato […]

  • 1.200 euro al mese per tre anni. In Germania è diventato realtà

    Ricevere 1.200 euro al mese per tre anni, senza condizioni. Sembra utopia? In Germania è diventato realtà. Dal 2021 al 2024, 122 persone hanno partecipato […]

Facebook

Fiume Sarno

https://youtu.be/vX0O_m3OtlE

Articoli

Privacy Policy

Cookie Policy
Carmen Di Lauro M5S Vigilanza RAI

Il sito ufficiale di Carmen Di Lauro, portavoce in Camera dei Deputati.

XII Commissione permanente affari sociali
Commissione Infanzia e Adolescenza

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi